Uno smartphone sulla Luna!

Stiamo vivendo un momento epocale! pari a quando fù inventata la ruota o il motore a scoppio! Solo che oggi, la maggior parte di noi non si rende conto dell'immenso potenziale che abbiamo tra le mani e preferiamo rimanere a scollare i social..

TECHMOTIVATION

vucciaro

5/8/20243 min read

2024.

Il progresso scientifico e forse più quello tecnologico, hanno raggiunto livelli altissimi.

Supponiamo di poter tornare nel 1980, fermare un uomo o una donna, direi di qualsiasi età, (uomo/donna nella media, e non dei visionari come Steve Jobs) dargli in mano un oggetto grande come 1 pacchetto di sigarette (molto in voga in quegli anni) e dirgli che da quel dispositivo elettronico PERSONALE, dalle dimensioni così compatte da poterlo tenere in una mano, avrebbe potuto:
oltre che parlare ininterrottamente con chiunque nel pianeta, a un costo irrisorio...
- poter vedere chi si trova dall’altra parte dello schermo, e tutto ciò che viene inquadrato, in tempo reale.

- Registrare audio, video e scattare foto

- Scrivere

- Avere un “tutto città” virtuale che ti guida in qualsiasi luogo del mondo tu voglia andare, strada dopo strada, dicendoti anche se troverai del traffico lungo il percorso.

- Avere un’enciclopedia MONDIALE racchiusa tutta li dentro, e non devi neanche andare sull’indice per capire in quale volume e paragrafo trovare la risposta. Devi solo formulare la domanda.

- Leggere le notizie neanche 10 minuti dopo che sono accadute.

- Poterci tenere il tuo portafogli, i documenti e qualsiasi scartoffia tu abbia!

- Puoi ordinarci una pizza, un libro, prenotare un aereo, una cena, pagare le bollette, guardare un film, ascoltare musica, disegnare, calcolare, investire, prenotare visite mediche, vendere, APRIRE UN NEGOZIO VIRTUALE, lavorare, cazzeggiare, giocare, segnare appuntamenti da ricordare, sapere che tempo farà oggi in Italia o in America.

- Fare da sveglia (vabbè questa facile).

Insomma, afferrato il concetto, oltre a sentirsi per lo più presi/e per i fondelli, quelli/e che ci crederanno, esclameranno:

“MA CHE CA..O DICI?!”

Per la stampa sarà:


“MA CHE DIAVOLERIA È MAI QUESTA!

Ma quindi farete una vita fighissima lì nel futuro! Con tutti questi aiuti, e facilitazioni non compiere tutte queste cose, vi ritroverete intanto con un sacco di tempo libero, e sicuramente vivrete in un mondo migliore!
perché se siete riusciti a creare questo, allora avrete sicuramente risolto un sacco di cose che ancora non vanno molto bene ai nostri giorni; tipo: guerre, fame, lavoro, insomma, tutte quelle cose che ti risponde miss America quando gli chiedi “qual è il tuo sogno nel cassetto? ”

<< bhe si, ci stiamo lavorando…>>

Daje allora! Cos’è sto coso qua?!!

È il nostro smartphone.

Se ci pensiamo, queste sono solamente le funzioni “base” che la maggior parte di noi utilizza quotidianamente;


Ma quanto sfruttiamo di tutte queste potenzialità?
Secondo un articolo di focus, che potete trovare tranquillamente online, il nostro smartphone, e qui cito:
c'è più potenza di calcolo oggi nelle nostre tasche rispetto a quella che equipaggiava l'Apollo 11.”(qui l’articolo: https://www.focus.it/scienza/spazio/il-tuo-smartphone-potrebbe-portarti-sulla-luna)

Avete capito? Pensate se gli avessimo detto cosa può fare un PC oggi.


Allora perché? Perché, nonostante la vita sul piano tecnologico stia facendo passi da gigante, ci ritroviamo sempre di più a rincorrere una pausa pranzo, un’ora di palestra, un giro in bici, una surfata, a dover ricercare del tempo di qualità da poter trascorrere con i nostri cari?

Perché nonostante il mondo sia così tecnologicamente avanzato… E qui mi fermo, riempite voi i puntini, non vorrei prendere le veci di Miss America.

E’ quello che cercano di fare i ragazzi di @Marketers, i ribelli del digital,( e loro di surfate se ne fanno) ovvero lavorare cercando di godersi la vita.
Detta così sembra un po’ una cosa da nulla facenti, ma non è così (salvo qualcuno… SKERZO REGAZ!)

Per non fare errori, copio dal loro sito:


In Marketers crediamo che il business possa essere uno strumento di crescita personale e professionale. Siamo accumunati dal desiderio di creare profitti nel mercato digitale, ma lo facciamo con l'obiettivo di vivere una vita piena di significato.

Quest’ultima frase dovrebbe essere l’essenza di tutto quello che ho cercato di scrivere, ansi, mi spiace se sei arrivato fin qui a leggere, potevo direttamente incollarti il pezzo all’inizio!


DISCLAIMER -

Ok, ok… probabilmente, la funzione più utilizzata in certi giorni è quella “cazzeggio”.
Ma non diciamolo troppo a quelli del 1980, magari fanno in tempo a salvarsi.
e non finire come noi.